I giovani sono i più sensibili alla necessità di contrastare il cambiamento climatico, ma, pur essendo disposti a impegnarsi, spesso vengono frenati dalle emozioni negative e da eco-ansie. Diventa quindi cruciale una comunicazione positiva che diffonda messaggi di fiducia in grado di incoraggiare comportamenti virtuosi. Una sorta di spinta gentile, un nudging, verso scelte quotidiane più ecologiche.
Il Solutions Journalism è lo strumento ideale per comprendere lo stato di avanzamento di una transizione che porti a risolvere il prima possibile i più urgenti problemi sociali e ambientali del presente.
Una agenzia di comunicazione per la sostenibilità va oltre la creazione e distribuzione di messaggi pubblicitari o campagne di branding. Accompagna le aziende nel costruire e mantenere un’identità sostenibile, nel generare valore condiviso e nell’accelerare la transizione verso modelli di business più sostenibili.
Il punto di partenza per comunicare al meglio la sostenibilità aziendale non può che essere una misurazione solida e verificabile del grado di sostenibilità raggiunto dall’azienda. Le ricerche mostrano infatti che i due terzi degli investitori puntano su brand che dimostrino di aver raggiunto significativi obiettivi di sostenibilità.
La comunicazione sostenibile è diventata imprescindibile per ogni organizzazione moderna. Una strategia di sostenibilità deve avere obiettivi chiari, misurabili e vincolati nel tempo. E per comunicarli al meglio serve coerenza con il purpose, la ragione per cui un’organizzazione rispetta i valori che la animano e diffonde i risultati ottenuti rispetto agli impegni presi.
L’orso bianco è deperito, su un iceberg alla deriva. Non potrà restarci a lungo perché lì non c’è niente da mangiare. La foto è accompagnata da una frase che trasmette un senso di urgenza, del genere: facciamo qualcosa prima che sia troppo tardi. È il classico messaggio sulla transizione, uno dei temi più attuali e complessi, che ne sottende sempre un altro: la salvaguardia del Pianeta e della nostra specie. Il messaggio funziona? Temiamo di no.
Il racconto dei modi in cui le tecnologie all’avanguardia rendono il nostro Pianeta un luogo migliore e più sostenibile in cui vivere. Bringing space to Earth è il concept per il nuovo posizionamento di Telespazio.
Un progetto strategico di employer branding per trasmettere la nuova cultura aziendale del Gruppo Generali alle persone che ogni giorno lavorano per costruire fiducia con i clienti, per diventare “lifetime partner”.
Una storia di innovazione lunga 60 anni. La campagna globale – multicanale e multitarget – per i 60 anni di Enel, che ha dato impulso alla produzione di una serie di innumerevoli contenuti per i canali di Enel Holding, di Enel Italia e delle altre business line.
“Tu che sai che siamo unici perché tutti diversi”. Il Gruppo Enel ha portato i propri valori nelle aule delle università STEAM di tutto il mondo. E lo ha fatto con una campagna di talent attraction ispirazionale realizzata per parlare ai nuovi talenti della GenZ.
Portare la fibra ottica a banda ultra larga su tutto il territorio nazionale per dare una nuova velocità all’Italia. La sfida di Open Power è diventata anche la nostra, con il piano strategico e l’ampia campagna multicanale La nostra strada, un viaggio dalle economie locali alle grandi aree urbane.
Brand journalism e contenuti SEO oriented, prodotti editoriali cartacei e digitali (dai magazine ai libri, dalla saggistica scientifica ai volumi fotografici, dai factbook agli advertorial) per informare con contenuti di qualità.
Il rapporto con il territorio che diventa eccellenza, raccontato con contenuti visuali e narrativi di elevata qualità estetica. È Respected by Gaggenau, il progetto che premia tre artigiani o piccole aziende nei campi della gastronomia, della viticoltura e del design.
Componente emozionale e storytelling si uniscono per creare un ecosistema narrativo altamente posizionante attorno all’ AW169 di Leonardo, un elicottero versatile e progettato per volare in qualsiasi condizione metereologica.
Una video-strategy dalle tecniche miste per creare una forte connessione con la concretezza delle best practice che Enel Green Power attua nelle comunità locali di tutto il mondo. Una modalità efficace per raccontare la catena del valore sostenibile e spiegare – in modo divulgativo ma intrigante – cosa significa sviluppo sostenibile del business.
Per diffondere la cultura del cambiamento e affrontare le sfide del futuro bisogna saper coinvolgere la GenZ. Play Energy è un progetto di gaming con una storyline immersiva e una modalità di gioco di stampo infotainment.
Gigawhat? è “uno spazio per chi ha tante domande”: un’iniziativa editoriale di Enel Green Power per sensibilizzare la Generazione Z sui temi legati alla transizione energetica, allo sviluppo sostenibile e al cambiamento climatico.
#WattAChange è una campagna di comunicazione europea (realizzata per il Gruppo Enel e altri grandi player del mercato elettrico, come Iberdrola e Schneider, oltre ad associazioni di categoria e ONG) per sensibilizzare l’opinione pubblica sul piano Fit for 55 dell’UE e sui benefici dell’elettrificazione da fonti rinnovabili.
Formula E è il campionato di monoposto a batteria che vuole scardinare gli stereotipi sulla mobilità elettrica. I contenuti che lo raccontano sono capaci di coinvolgere il grande pubblico e al tempo stesso di sensibilizzarlo sul tema della transizione energetica.
Oltre 68.000 donne e uomini che lavorano nei 33 Paesi del mondo dove opera il Gruppo Enel. Sono gli storyteller di Enel People, una piattaforma interattiva di recruiting e talent retention sostenuta da un’ampia campagna multicanale.
Search on (only for Italy)
The search requires words of at least 3 letters and does not differentiate between upper and lower case.
Writing two or more words (e.g. Rome Naples), the result shows images that contain either of the indicated words.
Using the “+” tool in front of two or more words (e.g. +Rome +Naples), the result shows images that contain both words.
Using the “-” tool in front of a word (e.g. +Rome -Naples), the result shows images that contain the word Rome but not the word Naples.
If you don’t know the exact word to search, you can use the “*” tool at the beginning or end of that word or in the middle (for example, if you write Rom*, the result shows images that contain the words Roma, Rome, Romulus etc.; if you write Rom*a the result shows images that contain the words Romagna, Romania, Romina etc.; if you write *oma, the result shows images that contain the words Roma, Romania, Toma, Boma, etc.).